Con lo spessore delle pareti esterni del profilo ai sensi dei più severi standard di qualità, esclusivamente di classe A (secondo EN 12608), SOFTLINE 82 combina le notevoli qualità del risparmio energetico con la durata, la stabilità e la sicurezza d'uso. Inoltre, che si tratti di edifici moderni, di vecchi edifici ristrutturati o anche delle case passive, SOFTLINE 82, attraverso il suo design sempre attuale, è adatto per ogni stile architettonico.
* Grazie alla profondità di 82 mm, con 7 camere interne d'isolamento nel telaio e 6 camere nello stipite, il sistema SOFTLINE 82 può essere utilizzato sia per ristrutturazioni sia per le nuove costruzioni, assicurando la minima perdita di calore.
* L'eccezionale coefficiente di isolamento termico sull'elemento della finestra (Uw di fino a 0,67W/m2K) è il risultato della geometria multi-camerale innovativa, riducendo così i costi del riscaldamento domestico.
* Sistema di tenuta efficace con 3 livelli di guarnizioni per impedire la penetrazione del rumore, del freddo, dell'umidità e della corrente d'aria.
* L'indurimento in acciaio zincato (ai sensi delle specifiche VEKA) garantisce la stabilità della finestra e delle prestazioni ottimali a lungo tempo.
* Il design classico con i bordi eleganti e gli spigoli leggermente arrotondati si adattano in modo armonioso a qualsiasi sistema architettonico; il sistema SOFTLINE 82 può essere adattato facilmente a qualsiasi esigenza di questo tipo. Il sistema è disponibile in quasi 50 tipi di folgio, nei colori RAL, fogli imitazione legno o fogli in metallo termo-refrattario. Inoltre, il sistema consente il rivestimento esterno in alluminio, ampliando così notevolmente la possibilità di abbinare il colore della falegnameria allo scopo ed alla destinazione dell'edificio.
Coefficiente d'isolamento termico - valore U
Uf = 1,0 W/m2K
Uw fino a 0,67 W/m2K (secondo la configurazione, le dimensioni ed il tipo di vetro)
Possibilità massima di vetrato: 52 mm
Coefficiente d'isolamento acustico di fino a Rw (C,Ctr)= 47 (-1;-3) db
Risultati testati nel laboratorio di prove IFT Rosenheim-Germania:
Resistenza al carico generato dal vento (secondo EN 12210:2000): Classe C4/B4
Tenuta stagna (secondo EN 12208:2000): Classe 9A
Permeabilità dell'aria (secondo EN 12207:2000): Classe 4
Resistenza agli urti (secondo EN 13115): Classe 1
Durabilità (secondo EN 12400): Classe 2
Possibilità di apertura
Colori disponibili















































