Esse sono progettati specificamente per essere utilizzate in caso di aperture con lunghezze e altezze grandi che utilizzano dei sistemi di profili in PVC con 5 o 6 camere di isolamento all'interno o profili in alluminio. Permette delle aperture di fino a 2 m/battente e altezze di mass. 2,3 m. Si può montare un vetro isolante più spesso che garantisce l'alto isolamento acustico e termico.
Il meccanismo di scorrimento prevede il controllo forzato dell'inclinazione in modo che la porta può essere azionata facilmente con una sola mano.
Le guarnizioni di tenuta sul contorno della porta garantiscono la tenuta ottimale del sistema e lo scambio termico è dato dallo spessore e il numero di camere di isolamento del profilo PVC utilizzato.

Le guarnizioni di tenuta sul contorno della porta garantiscono la tenuta ottimale del sistema e lo scambio termico è dato dallo spessore e il numero di camere di isolamento del profilo PVC utilizzato.
I meccanismi delle porte scorrevoli-battenti garantiscono da loro stessi il funzionamento facile ed un funzionamento in sicurezza. In questo modo si impedisce la distruzione della ferramenta, dei profili e della struttura nel suo complesso. I binari di scorrimento montati nella parte inferiore della porta permettono un facile movimento scorrevole dello stipite, silenzioso e preciso nella posizione aperta o chiusa.
L'intero sistema di ferramente per le porte scorrevoli-battenti assicurano l'uso prolungato grazie alla sua precisione nel funzionamento e soddisfano le esigenze individuali dei clienti con riguardo al comfort e la sicurezza.
Permettendo delle larghezze dello stipite scorrevole fino a 2 metri e un peso totale di fino a 200 kg per battente, i sistemi di ferramenta per le porte scorrevoli a battente in PVC e alluminio sono la soluzione ideale per questo tipo di finestre e porte.
Coefficiente d'isolamento termico - valore U
Uf = 1,3 W/m2K
Uw fino a 1,0 W/m2K (secondo la configurazione, le dimensioni ed il tipo di vetro)
Possibilità di vetrata: 13-62 mm
Coefficiente d'isolamento acustico di fino a Rw (C,Ctr) = 44 (-2;-6) db
Risultati testati nel laboratorio di prove IFT Rosenheim-Germania:
Resistenza al carico generato dal vento (secondo EN 12211:2001): Classe C3/B4
Tenuta stagna (secondo EN 1027:2001): Classe 9A
Permeabilità dell'aria (secondo EN 1026:2001): Classe 4
Durabilità: Classe 2
Resistenza agli urti: Classe 4
Azione delle forze di operazione: Classe 1
Possibilità di apertura